Assistenza
  • Magazzino doganale - OIC- Hrpelje Kozina
    Visualizza un breve riassunto degli eventi nel nostro deposito doganale nella zona industriale di Hrpelje-Kozina
    Per saperne di più
  • Novità nel 2021 - Centro logistico all'avanguardia RCM Kozina
    Moderno magazzino doganale e logistico all'avanguardia con oltre 20.000 m2
    Per saperne di più
  • COME AVVERRÀ L'IMPORT/EXPORT TRA l'UE E la GRAN BRETAGNA DOPO LA BREXIT?
    La ditta RCM d.o.o. ha preparato, per tutti gli importatori ed esportatori sloveni, in un solo posto, le informazioni chiave che riguardano gli scambi commerciali con la Gran Bretagna dopo la sua uscita dall'Unione europea.
    Per saperne di più
  • Soluzioni logistiche complete per le esigenze del territorio internazionale.
    Servizi logistici completi in un unico posto.
    Per saperne di più
  • Alta qualità dei servizi nel più breve tempo possibile.
    Grazie all’alto livello di professionalità e alla collaborazione efficace con i partner commerciali, l’azienda mira a formare una cooperazione a lungo termine, basata sulla fiducia e sulla soddisfazione di tutti.
    Per saperne di più
  • L’impresa di logistica è un partner commerciale che vi consente di risparmiare tempo e denaro.
    COME PUÒ UN’IMPRESA DI SERVIZI LOGISTICI FAR RISPARMIARE TEMPO E DENARO?
    Per saperne di più

Procedure doganali

Regime doganale 42

  • esenzione dall’IVA all’importazione sulla base del fatto che l’importazione è seguita da una fornitura esente dalle tasse all’interno della Comunità europea.
  • esenzione dall’IVA e alleggerimento dei flussi di cassa dell’importatore.
  • possibilità di realizzare il regime doganale sulla base della semplificazione (HU).
Regime doganale 42

Regime doganale 42

Per le merci importate e immesse in libera pratica in uno Stato membro, l’IVA va pagata in questo Stato... Per saperne di più

Regime doganale 40

  • l’immissione in libera pratica della merce dietro pagamento dei dazi doganali, dell’IVA e di altri oneri.
  • la possibilità di realizzare il regime doganale sulla base della semplificazione (HU).
  • la possibilità di utilizzare l’assicurazione generale della società RCM, d.o.o.
Regime doganale 40

Regime doganale 40

Lo sdoganamento all’importazione delle merci secondo il regime 40 significa per il contesto nazionale l’immissione in libera pratica per... Per saperne di più

Sdoganamento all’esportazione

  • la spedizione delle merci dal territorio della Comunità europea ai paesi terzi.
  • la possibilità di realizzare il regime doganale sulla base della semplificazione (HI).
  • lo sdoganamento ad un tasso inferiore nel caso di origine preferenziale della merce (rilascio del modulo EUR.1).
Sdoganamento all’esportazione

Sdoganamento all’esportazione

Lo sdoganamento all’esportazione delle merci significa la spedizione delle merci dal territorio della Comunità europea ai paesi terzi... Per saperne di più

Regime di transito

  • la fornitura delle merci sotto il controllo doganale all’ufficio doganale di destinazione, dove vengono rilasciate al seguente utilizzo doganale.
  • per il trasporto delle merci sul territorio doganale non si pagano i dazi dell’importazione.
  • la possibilità di spedizione sulla base della semplificazione (PP).
Regime di transito

Regime di transito

Il regime di transito è un regime doganale che permette di trasportare le merci in tutto il territorio doganale... Per saperne di più

Notizie e comunicazioni

8. agosto 2025

What Do the New U.S. Tariffs Mean for EU Companies?

What Do the New U.S. Tariffs Mean for EU Companies?

1. What exactly happened?

  • On August 7, 2025, new general U.S. import tariffs took effect, reaching up to 41% for certain countries and product categories.
  • According to an executive order by Donald Trump, these tariffs do not apply to goods shipped before August 7 and arriving in the U.S. by October 5.
  • The European Union has reached an agreement with the U.S. for a 15% tariff on most EU products, expected to take effect the Friday after the measures began.

 

2. Consequences for EU companies — direct and indirect

  • Direct impact: Additional entry costs to the U.S. market, as the 15% tariff reduces margins and price competitiveness — especially in pharmaceuticals, automotive, and semiconductors.
  • Export challenges: As long as the tariffs remain, European products become more expensive for U.S. importers — a challenge for high-value sectors like pharma, automotive, and tech.
  • Indirect effect: If other trade partners (such as China or India) become less competitive due to higher tariffs, some supply may shift toward Europe — potentially disrupting supply chains, increasing raw material costs, and limiting access to key components.

 

3. What can the EU and companies do?

  • Stability in uncertain times: The 15% tariff agreement brings some predictability, although it is political, not legally binding.
  • Adaptation strategies:
    • Market diversification: Seek new markets and reduce dependence on the U.S.
    • Supply chain optimization: Consider bypassing U.S. intermediaries; look for local or alternative components.
    • Pressure on EU institutions to stabilize and legally formalize the agreement — boosting predictability and investment security.

 4. Why is this important for Slovenian companies?

  • While Slovenian exports to the U.S. are not large in volume, many Slovenian exporters are part of complex EU value chains — including automotive, pharma, and tech suppliers — making any cost increase impactful for competitiveness and flexibility.
  • Companies must prepare for higher export costs, explore alternative solutions, and anticipate longer delivery times.

 

Summary:

Aspect

Impact on EU Companies

Tariffs

15% on most EU products; up to 41% on other countries

Temporary Exceptions 

Apply to shipments loaded before August 7

Consequences

More expensive exports, lower competitiveness, need for alternatives

Strategies

Diversification, supply chain optimization, business model adjustment

 

Want to learn more?
RCM experts are available at [email protected]

 

 

Spedicija.hr
The modern logistics centre in the Trade-Industrial Zone of Hrpelje in Kozina covers more than 15,000 m2.