Assistenza
  • Magazzino doganale - OIC- Hrpelje Kozina
    Visualizza un breve riassunto degli eventi nel nostro deposito doganale nella zona industriale di Hrpelje-Kozina
    Per saperne di più
  • COME AVVERRÀ L'IMPORT/EXPORT TRA l'UE E la GRAN BRETAGNA DOPO LA BREXIT?
    La ditta RCM d.o.o. ha preparato, per tutti gli importatori ed esportatori sloveni, in un solo posto, le informazioni chiave che riguardano gli scambi commerciali con la Gran Bretagna dopo la sua uscita dall'Unione europea.
    Per saperne di più
  • Soluzioni logistiche complete per le esigenze del territorio internazionale.
    Servizi logistici completi in un unico posto.
    Per saperne di più
  • Alta qualità dei servizi nel più breve tempo possibile.
    Grazie all’alto livello di professionalità e alla collaborazione efficace con i partner commerciali, l’azienda mira a formare una cooperazione a lungo termine, basata sulla fiducia e sulla soddisfazione di tutti.
    Per saperne di più
  • L’impresa di logistica è un partner commerciale che vi consente di risparmiare tempo e denaro.
    COME PUÒ UN’IMPRESA DI SERVIZI LOGISTICI FAR RISPARMIARE TEMPO E DENARO?
    Per saperne di più

Procedure doganali

Regime doganale 42

  • esenzione dall’IVA all’importazione sulla base del fatto che l’importazione è seguita da una fornitura esente dalle tasse all’interno della Comunità europea.
  • esenzione dall’IVA e alleggerimento dei flussi di cassa dell’importatore.
  • possibilità di realizzare il regime doganale sulla base della semplificazione (HU).
Regime doganale 42

Regime doganale 42

Per le merci importate e immesse in libera pratica in uno Stato membro, l’IVA va pagata in questo Stato... Per saperne di più

Regime doganale 40

  • l’immissione in libera pratica della merce dietro pagamento dei dazi doganali, dell’IVA e di altri oneri.
  • la possibilità di realizzare il regime doganale sulla base della semplificazione (HU).
  • la possibilità di utilizzare l’assicurazione generale della società RCM, d.o.o.
Regime doganale 40

Regime doganale 40

Lo sdoganamento all’importazione delle merci secondo il regime 40 significa per il contesto nazionale l’immissione in libera pratica per... Per saperne di più

Sdoganamento all’esportazione

  • la spedizione delle merci dal territorio della Comunità europea ai paesi terzi.
  • la possibilità di realizzare il regime doganale sulla base della semplificazione (HI).
  • lo sdoganamento ad un tasso inferiore nel caso di origine preferenziale della merce (rilascio del modulo EUR.1).
Sdoganamento all’esportazione

Sdoganamento all’esportazione

Lo sdoganamento all’esportazione delle merci significa la spedizione delle merci dal territorio della Comunità europea ai paesi terzi... Per saperne di più

Regime di transito

  • la fornitura delle merci sotto il controllo doganale all’ufficio doganale di destinazione, dove vengono rilasciate al seguente utilizzo doganale.
  • per il trasporto delle merci sul territorio doganale non si pagano i dazi dell’importazione.
  • la possibilità di spedizione sulla base della semplificazione (PP).
Regime di transito

Regime di transito

Il regime di transito è un regime doganale che permette di trasportare le merci in tutto il territorio doganale... Per saperne di più

Notizie e comunicazioni

14. novembre 2025

Suez Canal Reopens? Logistics Flows Returning to the Adriatic – RCM Ready for Increased Throughput in the Port of Koper with New Capacity in Kozina

Suez Canal Reopens? Logistics Flows Returning to the Adriatic – RCM Ready for Increased Throughput in the Port of Koper with New Capacity in Kozina

For Adriatic logistics, this development is highly significant and may reshape global shipping routes that were recently forced to change.

Return to the Southern Route: Strategic Impact for the Adriatic

Avoiding the Suez Canal pushed carriers onto the longer and more expensive route around the Cape of Good Hope. This shift directly affected Mediterranean ports, especially those in the Adriatic.

The Port of Koper – the fastest entry point for Asian cargo destined for Central and Eastern Europe – lost its critical advantage: speed.

Stabilization of the Suez route means:

  1. Immediate restoration of competitiveness — the southern maritime route is once again the fastest and most cost-efficient.
  2. Expected redirection wave — cargo previously diverted to Northern European ports will begin returning to the Adriatic.

This will create a sharp increase in workload and pressure on regional infrastructure.

RCM’s Response: Ready for the Increased Demands in the Adriatic

At RCM d.o.o., we believe that opportunities reward those who prepare. We anticipated this scenario and acted proactively.

We have completed a major expansion of our customs warehouse capacity at RCM d.o.o., PE Hrpelje – Kozina, one of the key logistics hubs supporting the Port of Koper.

The investment provides:

  • Higher absorption capacity for increased container volumes
  • Faster customs procedures through optimized processes
  • Greater flexibility and reliability for our clients

While global trade cautiously welcomes calmer conditions in the Red Sea, RCM stands ready on the ground – with enhanced infrastructure ensuring fast, smooth, and efficient cargo flow through the Adriatic.

For more information, the excellent RCM team is available at www.rcm.si or [email protected]

Spedicija.hr
The modern logistics centre in the Trade-Industrial Zone of Hrpelje in Kozina covers more than 15,000 m2.